Roblox deve affrontare numerose cause legali per problemi di sicurezza dei bambini

15

Le crescenti sfide legali per la popolare piattaforma di gioco

La piattaforma di gioco incentrata sui bambini Roblox si trova ad affrontare un’ondata di sfide legali poiché numerose cause legali mettono in dubbio la sua efficacia nel proteggere i giovani utenti dai predatori online. A seguito di una causa federale secondo la quale la piattaforma non è riuscita a prevenire lo sfruttamento minorile, genitori e studi legali stanno avviando un’azione legale coordinata contro la società.


Oneri federali e risposta aziendale

La scorsa settimana, il procuratore generale della Louisiana Liz Murrill ha intentato una causa federale accusando Roblox di “consapevolmente e intenzionalmente” non aver implementato protocolli di sicurezza adeguati per proteggere i bambini da comportamenti predatori e materiali di abuso sessuale su minori (CSAM). In risposta, Roblox ha sottolineato i suoi sostanziali investimenti in misure di sicurezza, tra cui il monitoraggio avanzato dell’intelligenza artificiale e team di moderazione umana 24 ore su 24, 7 giorni su 7, progettati per rilevare e prevenire contenuti inappropriati.


Modello di azione legale

Quest’ultima serie di azioni legali segna un’intensificazione del controllo legale contro la piattaforma. Il Dolman Law Group, che rappresenta i genitori e i minori interessati, ha già presentato cinque denunce simili, con ulteriori casi in fase di sviluppo. Queste azioni legali si concentrano sulle scelte di moderazione di Roblox, inclusa la possibilità di personalizzare allusivamente gli avatar e di non rilevare nomi utente contenenti frasi pedofile nascoste.


Il sistema di intelligenza artificiale Sentinel

Al centro del dibattito in corso sulle misure di sicurezza di Roblox c’è il suo sistema di moderazione AI Sentinel. Secondo la società, questo sistema open source ha identificato circa 1.200 potenziali tentativi di sfruttamento minorile nella prima metà del 2025, con rapporti presentati al Centro nazionale per i bambini scomparsi e sfruttati (NCMEC).


Controllo legale in corso

Gli esperti legali suggeriscono che questo caso rappresenta solo l’inizio di un esame più ampio da parte del settore. I rapporti indicano che gli studi legali stanno esaminando centinaia di altri presunti casi di sfruttamento sessuale sulla piattaforma, con indagini simili in corso per altre piattaforme online come Discord.


Precedenti sfide legali

Questa attuale ondata di azioni legali segue una denuncia di class action del 2023 che accusava Roblox di “dichiarazioni negligenti” riguardo alla sicurezza della piattaforma. Ulteriori contenziosi passati si sono concentrati sul sistema di acquisto in-game della piattaforma, con i critici che lo hanno paragonato al “gioco d’azzardo illegale dei bambini”.


Implicazioni a livello di settore

Mentre Roblox continua a difendere le sue misure di sicurezza, le implicazioni più ampie per la responsabilità delle piattaforme online stanno diventando sempre più evidenti. L’azienda ha implementato oltre 50 misure di sicurezza in risposta a preoccupazioni precedenti, tra cui la tecnologia di stima dell’età facciale e strumenti avanzati di monitoraggio dei genitori.


Conclusione

Le crescenti sfide legali che Roblox deve affrontare evidenziano la crescente domanda di responsabilità nelle piattaforme online progettate per i bambini. Mentre l’azione legale continua, il caso potrebbe creare importanti precedenti su come le piattaforme digitali bilanciano l’innovazione con la responsabilità fondamentale di garantire la sicurezza degli utenti